Il Cevrin è prodotto con latte misto di CAPRA CAMOSCIATA e vacca preferibilmente di razza BARÀ. Il latte vaccino della mungitura serale viene unito al latte di capra della munta mattutina.
Il Cevrin stagiona almeno tre mesi sugli alpeggi di Coazze e richiede un’impegnativa manutenzione: le forme vanno rigirate e pulite quotidianamente. Durante la maturazione il formaggio si lava in salamoia.
Hanno una forma tonda con una crosta rugosa e umida di colore rosso aranciato, con apparenti muffe grigie. La pasta è abbastanza dura e friabile con colore avorio o paglierino verso l’esterno e bianco all’interno.
Il Cevrin stagionato ha profumi molto intensi e persistenti, che vanno dal vello animale al legno secco, allo sfalcio di prato. In bocca è al punto giusto quando comincia a sciogliersi e lascia avvertire note di nocciola, burro e anche qualche sensazione piccante.
Provenienza
Italia (Piemonte)
Ingredienti: LATTE crudo di capra, LATTE crudo, sale, caglio di vitello.
Valori nutrizionali
– valori medi per 100g: Valore energetico: 1226kJ – 295Kcal, Grassi: 23g di cui acidi grassi saturi: 14 g, Carboidrati: 0 g di, cui zuccheri: 0 g, Proteine: 21 g, Sale: 1 g