Un vino unico nel suo genere, affinato sui lieviti per almeno 8 anni con sollecitazione sonora.
Nato dalla collaborazione con l'amico e compositore Ezio Bosso, questo spumante cuvee
viene sollecitato dalla musica per avere una fermentazione dei lieviti più rapida, il risultato
diventa particolare:
Al naso sentori freschi e comunque strutturati e ricchi legati all’insieme delle diverse annate
presenti, eleganza e potenza in un connubio che fanno di questo metodo classico una bolla di
grande armonia. Si possono sentire note di pan brioches, di pasticceria secca, sentori di
arancia amara candita di frutti e fiori bianchi.
Al palato note fresche ed eleganti sentite al naso, bella sapidità e mineralità, presenza di
note di mandorla e nocciola, oltre erbe aromatiche fini. Una bolla fine che al palato esalta
la freschezza pur in un metodo classico, che nella sua ricchezza rimane di grande eleganza
gustativa.