Un vitigno Storico Piemontese, il Nebbiolo, nella sua denominazione più a Nord.
Identità piemontese a partire dal colore granato, ben limpido, per proseguire poi attraverso profumi di ciliegie, prugne e radici, con qualche parallelismo aromatico con il liquore di genziana, un digestivo ampiamente diffuso in Val d’Ossola. Lo sfondo finale però è pacatamente speziato, dai rimandi di cenere e di pietra, ad incorniciare un sorso snello, fluente e rinfrescante.
Selezioniamo per voi quindi queste 3 bottiglie per scoprire i diversi produttori.
Cantine Garrone Prunent 2019: La cantina che per prima ha voluto rilanciare questo vigneto.
Villa Mercante Prunent 2018: Cantina che vanta una storia centenaria, ma che da poco si affaccia alle grandi produzioni.
A. A. Edoardo Patrone Prunent Stella 2019: Prodotto di un giovane produttore, che ha creduto nel territorio della sua valle natia.
Può contenere SOLFITI